Esercitazione Tecnico-Funzionale: guida della palla e 2c1
Nell’articolo di oggi presento un’esercizio che ho sviluppato durante la mia esperienza agli “Hellas Camp” di Giugno 2017. Si tratta di un’esercitazione Tecnico-Funzionale proposta con un gruppo di Esordienti.
In questo genere di esercizi si cerca di coniugare gli obiettivi tecnici con quelli tattici.
Per quanto riguarda i primi, mi sono concentrato sulla conduzione, mentre per quanto riguarda i secondi, sono numerosi e li vedremo successivamente.
L’esercitazione è stata svolta con 12 giocatori, di cui 2 portieri.
Disponiamo un percorso tecnico al centro del campo. Come ho detto, ho scelto di lavorare sulla guida della palla. Il primo giocatore in fila, in possesso di palla, esegue uno slalom a zig-zag, molto stretto e ravvicinato, su 3 paletti per poi eseguire una finta a piacere sulla sagoma. Creata la palla aperta mediante un dribbling, il compagno del possessore si muove in zona luce, alla destra o alla sinistra della seconda sagoma. Nota: il gioco si svilupperà alternativamente una volta verso destra e una verso sinistra.
Ai lati della zona centrale, abbiamo due campi di gioco, di circa 15×10. All’interno dei due campi abbiamo una situazione di 1c1 + 1 Portiere che difende una porta 4×2.
L’evolversi dell’azione si svilupperà inizialmente in due modalità differenti, a seconda che si stia per giocare verso uno o l’altro campo.
Verso il Campo di Destra: il possessore, dopo aver ricevuto il passaggio del compagno, “punta” il rettangolo in conduzione. Si raccomanda al possessore di eseguire una guida della palla molto veloce per acquisire velocità. Entrato nel rettangolo inizia una situazione di 2c1.
Verso il Campo di Sinistra: il possessore, dopo aver ricevuto il passaggio del compagno, avrà un solo tocco a disposizione (più la ricezione iniziale) per servire il compagno nel rettangolo, marcato dal difensore. Si noti la distanza tra la sagoma e il rettangolo (circa 10 metri) e i tempi dello smarcamento del compagno. Trovato il passaggio per il compagno, chi ha trasmesso palla corre velocemente a sostenere l’azione del compagno e dar vita al 2c1.
Osservazioni
In entrambi i campi di gioco, l’obiettivo degli attaccanti è il gol nella porta difesa dal portiere.
Se il difensore ruba palla cerca il gol nella porticina in situazione di 1+P contro 2 (allenare le fasi di transizione).
Chi sbaglia diventa il nuovo difensore (come nel “torello”);
FOCUS TATTICO
- tempo per la ricerca della zona luce;
- tempo del contromovimento e smarcamento nel campo di sinistra;
- ho campo davanti a me, punto in conduzione la porta avversaria, nel campo di destra;
- nel campo di destra, il compagno del compagno che arriva in conduzione, come si comporta?
- nel campo di sinistra, dopo aver ricevuto il passaggio del compagno, scarico per il sostegno del compagno che corre in mio aiuto o provo a girarmi?
- per i portieri, ho modo di aiutare il difensore?
Credit Immagine: http://www.rossoneriblog.com