fbpx
Premium
L'Angolo del Preparatore

L’Angolo del Preparatore: Lavoro fisico a secco, la speed endurance

10 Settembre 2021

“L’Angolo del Preparatore”: Lavoro fisico a secco, la speed endurance

Nell’articolo di oggi voglio parlarvi di un esercizio a secco (senza la palla) che ha lo scopo principale di allenare e migliorare la componente condizionale indicata come resistenza alla velocità.

Questa proposta consiglio di inserirla nelle categorie come prime squadre e juniores ma con l’accortezza di aver già raggiunto un buon livello di preparazione fisica generale di tutti gli atleti (per poterla inserire). È possibile utilizzare lavori di questo tipo anche per le categorie giovanili, quali ad esempio Giovanissimi e Allievi, riducendo però le distanze di lavoro.

L’obiettivo è di far partire un giocatore a distanza di 20 metri l’uno dall’altro (in modo da non accavallarsi), lavorando su tutta la lunghezza del campo alternando varie tipologie di marcia.

  • Linea tratteggiata rossa: camminata
  • Linea gialla: corsa blanda
  • Linea rossa tratto e punto: corsa in allungo
  • Linea rossa: sprint

Le distanze da percorrere sono sempre su 50 metri. Consiglio di effettuare tutto il percorso (nell’immagine riportata in precedenza) rimanendo nei 4’ minuti e dare al singolo giocatore almeno 5’ minuti di recupero per 3 ripetizioni totali (27′ totali).

Come si intuisce le tempistiche di lavoro sono molto elevate e “potrebbe portare via” molto tempo in uno dei tre allenamenti settimanali (solitamente il mercoledì); consiglio quindi di utilizzarlo nelle fasi di pre-campionato o nel periodo estivo, oppure durante la stagione è interessante svolgere un esercizio di questo genere magari su distanze più brevi, impegnando non più quasi mezzora di lavoro ma solo 15’ minuti della seduta.

Nelle categorie inferiori un esempio potrebbe essere quello di:

  • Camminata per 50 metri
  • Corsa blanda per 40 metri
  • Corsa alta intensità 30 metri
  • Sprint 20 metri

Questa potrebbe già essere un’ottima idea se si vuole proporre un lavoro allenante anche nei giovani agonisti.

Powered By MemberPress WooCommerce Plus Integration