Small Sided Games: 3 contro 3 per la Verticalizzazione – Attaccare lo Spazio
Nell’articolo di oggi ripropongo aggiornato un’esercitazione pubblicata per la prima volta su Ideacalcio nel Luglio 2012.
Si tratta di uno Small Sided Games rivolto bene o male a tutte le categorie, in particolare a quelle del settore giovanile, ma che può essere utilizzato dai Pulcini fino agli Adulti, con finalità e varianti differenti.
Campo di gioco 18×25 più due zone esterne di meta di 5 metri. Posizionare tre porticine (di 2 metri) sulle due linee di fondo, all’ingresso delle zone di meta. Collocare infine due porticine sulle linee di fondo campo.
Le dimensioni della zona centrale possono comunque variare a seconda del livello tecnico degli elementi a disposizione e della categoria.
Giocatori necessari: 6. La proposta si presta comunque a numeri maggiori.

All’interno della zona centrale si disputa una partita 3 contro 3 senza limiti di tocchi. L’obiettivo è quello di servire un compagno che si inserisce, attraverso una delle tre porticine, in zona di meta. In Fase di Non Possesso non si può difendere all’interno della propria zona di meta. Il compagno inseritosi avrà un massimo di 2 tocchi a disposizione per concludere e far gol nella porticina.
Il focus dell’esercitazione può dipendere dalla categoria ma principalmente emergono:
✅ coi più piccoli, scoperta della possibilità di ricevere la palla non solo nei piedi ma anche nello spazio;
✅ dettare il passaggio nello spazio. “Non è la palla che va nello spazio, è il giocatore senza palla che detta il passaggio nello spazio“;
✅ giocare nello spazio (con e senza palla);
✅ riconoscere la condizione di palla aperta per attaccare lo spazio;
✅ risolvere la situazione di parità numerica creando un vantaggio;
VARIANTI
? 1 punto: gol, con palla O compagno che attraversano una porticina; 2 punti: gol, con palla E compagno che attraversano una porticina. O viceversa (a discrezione dell’allenatore);
? si conclude a 1 tocco nella porticina;
? la squadra in Fase di Non Possesso può abbassarsi all’interno della zona di meta nel momento che entra la palla;
? si gioca 4 contro 4 o 5 contro 5;
? inserire 1-2 Jolly per agevolare e rendere più scorrevole la Fase di Possesso;
Credit Immagine: https://www.gonfialarete.com/