Situazione Semplificata: dal 3c1 al 2c1
Nell’articolo di oggi presento un Gioco Semplificato che può essere rivolto alle categorie Primi Calci, Pulcini, Esordienti ed anche ai Giovanissimi, variando e modulando naturalmente le richieste.
L’esercitazione vuole allenare:
- La tecnica applicata, in particolare passaggio, smarcamento e ricezione
- La capacità di collaborare insieme per un obiettivo comune, il gol
- L’occupazione dello spazio
La variante, che troverete nella seconda parte dell’articolo, differisce solamente per la posizione di partenza dell’azione ma resta un’alternativa altrettanto utile da far sperimentare agli allievi.
Giocatori coinvolti: con 5 giocatori il gioco è perfetto, perché nelle rotazioni si annullano di fatto i tempi morti.
Le dimensioni del campo di gioco variano a seconda della qualità e dall’età dei propri allievi. Dividere il terreno di gioco in due metà campo e posizionare due porticine sulle due linee di fondo.
L’Attaccante Nero all’esterno gioca palla in favore del compagno o dell’Appoggio, marcati inizialmente dal difensore. L’Attaccante che ha avviato la situazione entra in campo per dar vita ad un 3c1 con le seguenti REGOLE:
- i 3 attaccanti non possono mai stazionare nella stessa metà campo;
- realizzare almeno 5 passaggi prima di poter segnare in una delle 2 porticine;
- al raggiungimento dei 5 passaggi, l’Appoggio diventa passivo e si continua col 2c1;
- Chi sbaglia diventa difensore;
- Chi segna lascia il campo di gioco.
VARIANTI:
- Come dicevo precedentemente, può essere utile far sperimentare agli allievi una differente posizione di partenza. In questa immagine, i due attaccanti saranno chiamati a scaglionarsi a due altezze differenti
2. con 7 giocatori possiamo collocare un ulteriore attaccante esterno in fila o possiamo collocare un secondo difensore all’interno, con l’Appoggio che però rimane sempre attivo, anche dopo i 5 passaggi;
3. con 4 giocatori togliamo un attaccante esterno. Veloci a spostarsi al termine dell’azione;
4. l’Appoggio rimane attivo ma non può segnare;
5. Sostituire le porticine con due porte difese dai portieri;
Credit Immagine: https://static1.squarespace.com/static/55d1ec72e4b06ab7f69741f5/56ddf1cfa3360ce5b2ffcb9d/56ddf1cfa3360ce5b2ffcba0/1456931242890/DUSC-downtown-united-soccer-club-youth-new-york-city-real-madrid-camp-04.jpg