fbpx
Rondo

Rondo: dal 4c1 al 5c2 + VARIANTE + VIDEO

14 Novembre 2016

Rondo: dal 4c1 al 5c2 + VARIANTE + VIDEO

Nell’articolo di oggi presento la fase di attivazione della seduta di Venerdì 30 Settembre svolta coi miei Allievi.
Come si legge dal titolo, all’interno dell’articolo vedrete due varianti, in quanto sul campo mi sono ritrovato con più giocatori rispetto al previsto e ho deciso quindi di creare un ulteriore campo di gioco, riducendo il numero di giocatori su ognuno, mantenendo invariato l’obiettivo.

L’obiettivo è la circolazione veloce della palla che ha lo scopo di conquistare campo in avanti e finalizzata allo smarcamento di rottura, alle spalle del difendente.
Il campo di gioco ha un orientamento verticale e viene diviso in due parti, con la seconda più piccola rispetto alla prima.

rondo-dal-4c1-al-5c2

Giocatori utilizzati: 8 per campo
Situazione di 3 attaccanti + 1 portiere, contro 1 difensore, nel primo settore.
Obiettivo realizzare almeno 5 passaggi per poi conquistare il secondo settore, in cui vi è una situazione di 2c1 in favore dell’attacco.

Spostarsi a pieni effettivi con l’obiettivo di conquistare la zona delimitata (4×4 e formata con dei paletti o coni) entro un massimo di 4 passaggi (smarcamento di rottura), in situazione di 5c2 (il primo difensore ripiega, il portiere non sale).

Conquistato il terzo settore, il gioco continua, cercando di far tornare palla al proprio portiere.
Possibilità di interscambi di posizione durante il primo mantenimento.
Il portiere gioca a 1 tocco.

Se i difensori recuperano palla cercano il gol nella porticina centrale. Questa ha inoltre lo scopo di togliere alcune linee di passaggio nel momento che si intende conquistare il secondo settore.

Variante:
* conquistare la zona delimitata coi tempi corretti.

* come dicevo in apertura, rispetto all’esercitazione base, mi sono ritrovato a modificare la proposta avendo a disposizione un numero diverso di giocatori

rondo-4c1-x2-e-smarcamento-di-rottura

Giocatori utilizzati: 6 per campo

Situazione di 3 attaccanti + 1 portiere, contro 1 difensore, nel primo settore.

Obiettivo realizzare almeno 5 passaggi per poi conquistare il secondo settore  in cui vi è già un ulteriore attaccante.

Spostarsi a pieni effettivi con l’obiettivo di conquistare la zona delimitata con un massimo di 3 passaggi (smarcamento di rottura).

Conquistato il terzo settore, il gioco continua. Possibilità di interscambi durante il primo mantenimento. Il portiere gioca a 1 tocco.

Varianti:

conquistare la zona delimitata coi tempi corretti.

 

Credit Immagine: http://media.gettyimages.com/photos/villarreals-congoleseforward-cedric-bakambu-plays-a-ball-with-bruno-picture-id524836826

Lascia un commento

Hai già un account? Accedi

Powered By MemberPress WooCommerce Plus Integration