Esercitazione Tecnico Motoria per allenare: coordinazione, rapidità e difesa-protezione della palla
L’esercitazione di oggi è la rivisitazione grafica, con l’aggiunta di ulteriori dettagli, di un mio vecchio articolo datato ormai più di tre anni.
Proposta che avevo portato sul campo con una squadra di Pulcini all’ultimo anno e rivolta alle categorie Esordienti e Pulcini.
Si formano 2 squadre, rossi contro bianchi.
Al via dell’istruttore i primi due allievi partono eseguendo varie forme di appoggi tra 2 over (piccoli ostacolini).
Le possibilità sono moltissime, come ad esempio:
-1 appoggio tra gli spazi
-2 appoggi tra gli spazi
-saltelli monopodalici
-saltelli bipodalici
-skip avanti-indietro-avanti
-skip laterale dx-sx-dx (disponendo i 2 over in modo differente)
-saltello avanti-indietro-avanti
Osservazione
Nelle esercitazioni tecnico-coordinative ho potuto osservare che spesso la parte motoria viene eseguita molto frettolosamente, in quanto gli allievi sono già orientati alla seconda parte dell’esercizio.
Consiglio quindi di proporre giusto due-tre spazi e appoggi molto semplici, in modo tale che il tempo d’attenzione richiesto, nella parte coordinativa, sia molto limitato.
Superati i 2 over, si esegue uno slalom tra 3 birilli (o paletti o cinesini; da notare che per i bambini non è la stessa cosa) e si entra poi in un quadrato 8×8 per contendersi il pallone nel mezzo.
Nota: le dimensioni del quadrato possono comunque variare a seconda delle capacità del proprio gruppo
A questo punto i 2 allievi dovranno contendersi il possesso della palla fino al fischio dell’istruttore per poi fare gol in una delle 2 porticine.
Note
* 1pt se al fischio dell’istruttore è ancora in possesso il primo allievo ad essersi impossessato della sfera
* 2pt se si riesce a mantenere il possesso e a segnare in una delle 2 porticine dopo il fischio
* 1pt per il difensore (secondo allievo che arriva sulla sfera) che riesce a rubare palla e a segnare immediatamente in una delle 2 porticine
Varianti
* Per lo sviluppo delle capacità percettive si assegnano 2 colori differenti alle 2 porticine.
L’istruttore al fischio, indicherà uno dei 2 colori, il gol vale solo in quella porticina, oppure il gol vale nell’altro colore.
* Il gol può valere doppio se si esegue almeno un cambio di direzione
Puoi rimanere ogni giorno aggiornato sui nuovi articoli di Ideacalcio seguendomi alla pagina Facebook di Ideacalcio
photo credit: Lignes de tir via photopin (license)