Proposta integrata: reazione motoria, guida della palla e rapidità
Nell’articolo di oggi rivediamo aggiornata una proposta pubblicata originariamente nel 2012 e portata sul campo con una squadra di Pulcini u11. L’esercitazione è stata ideata per le categorie dell’attività di base (in particolare Pulcini, Primi Calci e Esordienti) ma può essere utilizzata tuttavia anche alle categorie dell’attività agonistica per altre finalità. Coi più grandi può essere un mezzo interessante e ludico per allenare:
✅ la reazione motoria (allo start dell’allenatore)
✅ la guida della palla in velocità
✅ l’utilizzo di finte di corpo e cambi di direzione, attraverso il gioco, è un’idea diversa per allenare la rapidità
Formiamo due squadre e disponiamole a circa 25mt di distanza l’una dall’altra.
Al via dell’allenatore questo indicherà uno dei due colori corrispondenti ad uno dei due paletti colorati. I due giocatori dovranno recuperare il pallone dal loro rispettivo cerchio (distante circa 8mt dalla partenza) e aggirare il paletto corrispondente al colore indicato. Aggirato il paletto dovranno riportare e fermare la palla all’interno del proprio cerchio.

? Variante: con la categoria Piccoli Amici possibilità di recuperare inizialmente il pallone con le mani
A questo punto il giocatore blu avrà il compito di superare rosso e attraversare una delle due porticine laterali (in figura formate dai coni e larghe 5mt ognuna) senza farsi toccare da quest’ultimo.
Blu e rosso cambiano ruoli dopo ogni azione.
Osservazioni: il tocco – riuscire a toccare l’avversario – è un’aspetto che generalmente piace in tutti i giochi e a tutte le età.
VARIANTI
? L’allenatore invece di chiamare a voce uno dei due colori, alza una casacca corrispondente ad uno dei colori
? Assegnare ai due colori il numero pari e dispari. L’allenatore indicherà un numero come imput per la partenza
? Blu, invece di fermare la palla nel cerchio, riparte per andare all’1v1 palla al piede
? Fermata la palla nel cerchio, l’allenatore indica chi sarà l’attaccante
Commenti
ottimo