Rondo 3c3+P+J: Lato Forte, Lato Debole
Nell’articolo di oggi presento un esercizio che ho utilizzato come attivazione tecnica con la mia squadra di Allievi.
Si tratta di un Rondo che ha l’obiettivo di esercitare alcuni automatismi in forma “micro”, ossia in un’esercitazione in spazi ridotti e con un numero di giocatori ridotto.
Successivamente, sempre nella stessa giornata, ho proposto un’esercitazione che mirasse al medesimo principio ma in forma “macro”.
Ho predisposto un campo di gioco di circa 12×18 e l’ho diviso verticalmente in due metà campo.
Ho schierato poi il portiere come (J) a sostegno e un centrocampista come (J) interno.
Infine ho formato due squadre da 3 giocatori ciascuna, senza dare rilevanza a ruoli o alla composizione delle squadre.
L’obiettivo è la ricerca del mantenimento del possesso in situazione di 5c3.
Lo scopo è infatti quello di creare un 4c2 o 4c3 in una metà campo per poi giocare palla sul 3° uomo nel settore opposto.
Giocata palla nell’altro settore, spostarsi velocemente per dar continuità al gioco.
La squadra impegnata in fase di possesso sfrutta tutta l’ampiezza del campo, mentre chi difende fa densità nel mezzo.
Sul recupero della squadra in difesa, questi dovranno consolidare il possesso e aprirsi per prendere massima ampiezza.
Principi di Gioco
Fase di Possesso:
* creare superiorità numerica in una porzione di campo
* quando la pressione avversaria mette a rischio il mantenimento, ricerca del 3° uomo sul lato debole
Fase di non Possesso
* densità in zona palla
Fase di Transizione Negativa
* impedire all’avversario il consolidamento e ricerca immediata della riconquista
Fase di Transizione Positiva
* consolidamento del possesso mediante un passaggio sicuro
Credit Immagine: http://i.dailymail.co.uk/i/pix/2016/07/15/18/364FB53C00000578-3692249-image-a-8_1468602376818.jpg