fbpx
Rondo

Rondo: 5c2. Occupazione Ottimale dello Spazio e Visione Periferica + VIDEO

5 Ottobre 2016

Rondo: 5c2. Occupazione Ottimale dello Spazio e Visione Periferica

Nell’articolo di oggi presento quella che è stata la messa in azione dell’allenamento di martedì 13 Settembre con la mia squadra di Allievi.
L’esercizio è l’evoluzione-integrazione di altre due proposte che avevo sviluppato con loro nel corso delle settimane precedenti.

Gli obiettivi sono molteplici e sono di natura fisica (preparare l’organismo mentalmente e fisicamente alle successive proposte) ma soprattutto tecnico-tattica, oltre a una piccola dose di ludicità.

Il carico cognitivo non è assolutamente da sottovalutare e consiglio infatti di proporlo dal semplice al complesso.
Avendo a disposizione 14 giocatori, ho creato due campi di gioco di forma rettangolare, con due corridoi laterali di 3-4 metri.

rondo-5c2-occupazione-ottimale-dello-spazio-e-interscambi

1° Fase: si gioca solo con una pallina e con le mani. L’obiettivo è quello di realizzare almeno 6 passaggi per poi ricevere palla nella zona delimitata. Un attaccante per corridoio, 3 nel mezzo. Interscambi liberi fra tutti gli attaccanti, a patto che la condizione iniziale sia sempre rispettata.
Il passaggio non è consentito da corridoio a corridoio.

Focus:
* superiorità numerica e posizionale al centro
* ampiezza garantita su entrambi i corridoi
* alternanza gioco fuori-dentro-profondo.

2° Fase: si gioca con pallone e pallina. Non si può giocare palla a chi ha la pallina in mano. Si può entrare senza limiti di passaggi da realizzare precedentemente. Gioco e guardo palla e pallina.

3° Fase: si gioca solo col pallone

Credit Immagine: http://www.mancity.com/-/media/Galleries/First%20Team/Training%20galleries/July/Pep%203rd%20session/web-Pep-Guardiola-in-training-A19U3129.jpg?width=642&height=428

Lascia un commento

Hai già un account? Accedi

Powered By MemberPress WooCommerce Plus Integration