Rondo 5c3 e 3c2, Ricerca del Terzo Uomo
Nell’articolo di oggi vediamo un Rondo a mio avviso molto interessante perchè non si limita al solo mantenimento del possesso.
I Rondos sono visti spesso come mezzi d’allenamento utili per iniziare la seduta e a valenza quasi più ludica che tecnico-tattica.
La proposta di oggi dimostra invece di come possano essere ulteriormente sviluppati per ricercare principi o sotto principi di gioco relativi al proprio modello di gioco.
L’esercitazione in questione può essere proposta a mio avviso a partire dalla categoria Esordienti(se di buon livello)-Giovanissimi.
Giocatori necessari: 9 (6 gialli, 3 rossi)
Campo di gioco: rettangolo 20×10 diviso in due quadrati adiacenti 10×10
Schieriamo i giocatori come da figura
I 5 attaccanti gialli dovranno mantenere il possesso in situazione di 5c3.
Possiamo giocare a tocchi liberi o vincolati (3,2,1)
L’obiettivo è quello di raggiungere un bonus di passaggi, 5, per poi inviare palla all’elemento opposto.
A questo punto i numeri (9) e (5) cambiano di campo e (4) ruota la sua posizione per iniziare la medesima situazione nell’altra metà campo, coi 3 elementi rossi che vanno al recupero.
Si assegna 1 punto ai gialli ogni qualvolta riescono a cambiare campo.
Se i 3 rossi recuperano palla iniziano a giocare una situazione di 3c1 contro l’elemento interno.
Varianti
* i 3 rossi giocano contro 2 elementi gialli, (8) e (4)
* i 3 rossi, sul recupero, iniziano a giocare 3c1 ma ogni 5 passaggi entra un ulteriore elemento a supporto, prima l'(8) e poi il (5), fino al massimo al 3c3
* cambiamo la squadra rossa a tempo o dopo un numero di punti ottenuti da questi
Focus
* gestione del possesso in superiorità numerica, ricerca costante della “zona luce” e del supporto al compagno
* sul recupero del possesso da parte del giallo all’interno, ricerca del consolidamento del possesso giocando fuori dalla zona pressing, sull’elemento più lontano
* mantenimento del possesso con fraseggio sul corto finalizzato alla ricerca del terzo uomo sul lungo
* possibilità, come si vede in figura, di schierare i giocatori in base al loro ruolo
Puoi rimanere ogni giorno aggiornato sui nuovi articoli di Ideacalcio seguendomi alla pagina Facebook di Ideacalcio
Credit Immagine: http://www.london24.com/polopoly_fs/1.3956650!/image/image.jpg_gen/derivatives/landscape_630/image.jpg