“L’Angolo del Preparatore”: SSG ad Alta Intensità, di Mattia Tessarin”
Torna l’appuntamento con “L’Angolo del Preparatore”, rubrica curata dall’amico Mattia Tessarin, preparatore atletico del Delta Calcio Rovigo, militante nel campionato di serie D.
Esercitazione rivolta alle categorie Allievi, Juniores e Prima squadra
Obiettivo: sviluppo delle componenti aerobiche ad alta intensità (F.C. max 85-95%).
Si formano 3 squadre di 4 giocatori, 2 squadre rimangono all’interno del campo (20×25), la terza ha funzione di sponda.
Si gioca a 2 tocchi obbligatori e sempre palla a terra. Il gol è valido in ciascuna delle 4 porte, posizionate una per lato. Le sponde agiscono a un tocco, con mister e Preparatore pronto ad inserire un nuovo pallone quando ne esce uno.
Tempi di gioco: 4 minuti . Ripetizioni: 6 . Recupero: 1’30” tra el ripetizioni con le squadre che si alternano nel ruolo di sponde
Varianti:
- Vincolare il numero di tocchi
- Inserimento di 1 o 2 Jolly nel campo di gioco
- Aumentare la difficoltà di gioco dividendo ogni squadra in due colori diversi, la palla va giocata sempre al colore diverso per poter mantenere il possesso e far gol
- Si gioca su marcature fisse
- Si può o non si può fare gol nella stessa porticina se appena fatto
Varianti Personali (Franzoso Diego)
- All’interno si gioca a 1 tocco;
- Il gol vale solo di prima intenzione;
- La palla viene rimessa in gioco, dall’allenatore, a parabola;
- Obbligo di passaggio al terzo uomo;
- Il gol può essere realizzato solo su assist di una sponda
Credit Immagine: http://www.sport.net/tottenhams-new-11m-man-victor-wanyama-among-players-undergoing-mauricio-pochettinos-gruelling-pre-season_505765