L’Angolo del Pulcino: 3 contro 3 e Transizioni
? Esercitazione che ho trovato davvero interessante per la ricerca della collaborazione in situazioni cognitive “destabilizzanti”. Tipologia di proposta in cui a parer mio le RISPOSTE-SOLUZIONI migliori sono date dai nostri atleti. La concentrazione richiesta sarà quindi molto alta.
Giocatori necessari 17 se utilizziamo la variante del 3 contro 3. Formiamo cinque squadre da 3 giocatori ciascuna, una squadra comincia nel mezzo, mentre le altre quattro si posizionano una per lato.
Nel campo di gioco vengono collocate due porte difese dai (P) e quattro portine disposte in massima ampiezza.
Le squadre partono una per lato seguendo il giro orario di partenza. Le squadre possono attaccare le porte difese dai (P) o le due portine in massima ampiezza a seconda dell’ orientamento di gioco che dovranno affrontare.
In sostanza, vedi figura, i Neri affrontano i Gialli che cercheranno il gol nella porta alle spalle dei Neri, mentre quest’ultimi, se riconquistano la sfera cercano il gol nella porta di fronte a loro. Al termine dell’azione, i Gialli difendono contro i Rossi che cercano il gol nelle due porticine di fronte a loro, mentre i Gialli se recuperano palla cercano il gol nelle due porticine del lato di entrata dei Rossi. A fine azione difendono i Rossi contro i Bianchi che entrano e così via.

La squadra che ha appena attaccato, a fine azione, diventa quella che difende.
VARIANTI:
? Introdurre un Jolly per ricreare condizioni di superiorità e inferiorità numerica
? Introdurre altre due porte difese dai (P) in sostituzione delle due portine in ampiezza
? Il gol ad 1 tocco nelle porte difese dai (P) o la meta nelle 2 portine valgono punti bonus
? Variare numericamente la situazione di gioco mantenendo la stessa struttura, es. 1c1, 2c2, 4c4
✔️ NUMERO GIOCATORI: il numero di giocatori può comunque variare in base alla situazione di gioco che intendiamo sviluppare (1c1, 2c2, 3c3, 4c4)
✔️ PAROLE CHIAVE: Chiuso, sostegno, cambia, taglio, 1-2, dentro, muro, fascia
✔️ ROTAZIONI: la squadra che termina il turno di difesa prende il posto della squadra che sta per entrare in attacco
✔️ SERBATOIO: palloni organizzati di fianco alle porte occupate dai 2 (P) e a metà dei lati dove ci sono le 2 portine.
FOCUS
✅ occupazione dello spazio
✅ comunicazione
✅ mobilità ed interscambi
✅ transizione
✅ adattamento e riorganizzazione
Credit Immagine: bulawayo24.com/