fbpx
Pulcini ed Esordienti

Situazione di Gioco per la Scuola Calcio: 1v1 nella Gabbia

16 Gennaio 2014

Situazione di Gioco per la Scuola Calcio: 1v1 nella Gabbia

Esercizio abbastanza semplice nella sua struttura ma con diverse varianti che ci permettono di arrichire il gioco in più sedute d’allenamento.
La disposizione è quella che si vede nella figura che segue

1v1 nella Gabbia

Il numero di giocatori impiegati è variabile e non fondamentale. Chiaramente più giocatori utilizziamo è maggiori saranno i tempi morti. Consiglio quindi, con 12 giocatori di predisporre 2 spazi di gioco.
Costruiamo un cerchio e delimitiamo diversi spazi nella sua circonferenza. Il diametro del cerchio può essere grossomodo sui 15m circa.
Posizioniamo quindi 8-9 spazi e disponiamo 6 giocatori negli spazi, ognuno col pallone. Di conseguenza avremo 2-3 spazi liberi.

Al centro del cerchio posizioniamo un giocatore che inizia in difesa.
La prima proposta è quella che segue:

1- I giocatori sono numerati. Il giocatore num. 1 entra palla al piede nel cerchio per cercare di raggiungere uno degli spazi vuoti, ostacolato dal difensore. Se il difensore recupera palla si invertono i compiti e in caso di successo per il difensore, sarà l’ex attaccante a diventare il nuovo difensore. Il difensore che ha rubato palla all’attaccante prende il suo numero. Sarà poi il turno del giocatore 2 e via dicendo. Sarebbe importante ridurre a zero il tempo tra un’azione e l’azione successiva, lavorando in questo modo sulla transizione negativa

2- La seconda possibilità è che sia l’istruttore a chiamare l’attaccante che entra, dicendo a voce alta il suo nome.

3- La terza possibilità è quella di cambiare il difensore a tempo. Quanti palloni riesce a rubare il difensore in 1′ ?? Possiamo anche posizionare 2 o 4 porticine all’esterno del cerchio e se il difensore recupera palla può segnare in una delle porticine, guadagnando un ulteriore punto

4- La quarta possibilità è quella di costruire un quadrato 8×8 al centro del campo. L’attaccante che entra (con una delle 3 modalità viste in precedenza) dovrà entrare ed uscire dal quadrato centrale. Questa variante da ancor più importanza all’1v1 perchè se nelle varianti precedenti l’attaccante poteva in qualche modo evitare il difensore, passandogli magari lontano, con questa variante la ricerca del dribbling, in uno spazio ridotto e in cui certamente ci sarà il difensore ad aspettarci, sarà enfatizzato

1v1 nella Gabbia(2)

Nota: Chiaramente gli attaccanti non potranno mai uscire sullo spazio adiacente libero alla loro partenza

Punti Chiave:

-Osservare come il difensore reagisce al nuovo attacco, valutando velocemente la posizione di entrata dell’attaccante e la possibile via d’uscita
-Fondamentale per gli attaccanti sarà la capacità di eseguire finte e dribbling per il superamento del difensore ma in alcuni frangenti potrà risultare più semplice ed efficace cogliere impreparato il difendente, non puntandolo direttamente

-Osservare come l’attaccante cerca di ingannare il difensore con finte e cambi di direzione e valutare la sua capacità di leggere lo spazio libero d’attaccare

Puoi rimanere ogni giorno aggiornato sui nuovi contenuti di Ideacalcio seguendomi alla pagina Facebook Ideacalcio che trovi a questo link

Credit Immagine: http://www.ilfoglio.it/media/uploads/Giggs-dribbling.jpg

Commenti

4

Lascia un commento

Hai già un account? Accedi

Powered By MemberPress WooCommerce Plus Integration