fbpx
Small Sided Games

Gioco Semplificato: 1v1 + 1, Smarcamento e Interscambi di Posizione

12 Febbraio 2015

Gioco Semplificato: 1v1 + 1, Smarcamento e Interscambi di Posizione

Oggi sono a presentarvi un Gioco Semplificato che ho proposto al mio gruppo di 2006 la scorsa settimana.
La curiosità è che è nato un po’ per caso, in quanto il numero di presenti era diverso da quello che mi aspettavo ed ho dovuto quindi adattare la proposta al numero di bambini a disposizione.

Prima di illustrarvi l’esercizio, ci tengo a sottolineare l’importanza di iniziare la seduta con questo tipo di attività.
I giochi semplificati caratterizzano la messa in azione di TUTTE le mie sedute nella Scuola Calcio.

In primo luogo servono ai bambini per approcciarsi all’allenamento con una “partitina” che crea entusiasmo e in secondo luogo servono a me per inserire già dalla messa in azione alcuni obiettivi che affronteremo nel corso dell’allenamento.

La struttura dell’esercitazione è molto semplice ed è quella che si vede nella figura che segue

Gioco semplificato 1v1 1 Appoggio smarcamento

Creiamo alcuni campi di gioco di dimensioni variabili a seconda del livello del proprio gruppo.
Su ogni campo di gioco collochiamo due coppie di giocatori più un giocatore che inizia nel ruolo di Jolly/Appoggio

Il campo di gioco viene diviso in due metà.
Su ognuna delle due metà collochiamo 1 attaccante e 1 difensore. I giocatori sono inizialmente zonati, ciò significa che non possono lasciare la loro metà campo.
Il Jolly è invece libero di muoversi su entrambe le metà campo.

L’obiettivo è quello di realizzare una rete segnando nella porticina avversaria o di portare palla a meta nel triangolo avversario (quello collocato nella metà campo offensiva).
In caso di gol, i giocatori della squadra che ha segnato possono invertirsi i ruoli.

Evoluzioni e Varianti

1) Il Jolly può abbassarsi nella metà campo difensiva ad aiutare il difensore ma non può condurre palla nella metà campo d’attacco. Bisognerà quindi servire l’attaccante e a questo punto il Jolly può salire

2) Il Jolly non può condurre palla nella metà campo offensiva ma può ricevere palla dal difensore nello spazio d’attacco e quindi si può inserire

3) Il difensore può conquistare la metà campo d’attacco conducendo palla. A questo punto bisognerà però ristabilire l’equilibrio iniziale e quindi l’attaccante scende in difesa (interscambio di posizione). Questa variante è la più interessante e l’ho inserita quasi subito perchè mette gli allievi davanti ad una scelta

4) Ruotiamo i bambini nel ruolo di Jolly

Osservazione

Se togliamo la regola dell’interscambio, questa proposta è particolarmente adatta per stimolare lo smarcamento dell’attaccante che dovrà capire dove e come staccarsi dal difensore.

Puoi rimanere ogni giorno aggiornato sui nuovi contenuti di Ideacalcio seguendomi alla pagina Facebook Ideacalcio che trovi a questo Link

photo credit: Walther Siksma via photopin cc

Lascia un commento

Hai già un account? Accedi

Powered By MemberPress WooCommerce Plus Integration