fbpx
Small Sided Games

Gioco Semplificato: “1v1 + 2v2, Creare Superiorità Numerica”

9 Aprile 2015

Gioco Semplificato: “1v1 + 2v2, Creare Superiorità Numerica”

Oggi sono a presentarvi uno dei tanti Giochi Semplificati che io utilizzo come messa in azione nelle mie sedute della Scuola Calcio.
Questo genere di proposte sono particolarmente adatte nell’attività di base e a mio avviso sono un utilissimo strumento proprio nella prima fase dell’allenamento.

Permettono infatti agli allievi di approcciare all’allenamento con un’attività a carattere ludico (sono mini-partite), fattore questo fondamentale già di per sè ma ancor di più se consideriamo che diversi bambini possono venire a calcio dopo 8 ore di scuola ed è quindi doveroso, da parte dell’istruttore, creare fin da subito un clima piuttosto distensivo e giocoso.

Svolgimento

Questo gioco semplificato l’ho pensato e sviluppato per 12 bambini, quindi su due campi di gioco.
La struttura della proposta è piuttosto semplice ed è come quella che si vede nella figura che segue.

Gioco Semplificato 1v1 2v2

Formiamo due squadre da 3 elementi.
Il campo di gioco viene diviso in due metà, non della stessa grandezza (quella per l’1v1 sarà più piccola).
Le dimensioni del campo di gioco a mio avviso non sono fondamentali. Possono dipendere dal livello del proprio gruppo ma possiamo variarle nel corso delle varie sedute.

La squadra gialla schiera 1 difensore e 2 attaccanti mentre la squadra blu gioca con 2 difensori e 1 attaccante.
La squadra gialla gioca per segnare in una delle 2 porticine laterali mentre i blu giocano per portare palla a meta tra i due coni rossi.

Nota: a metà proposta invertiamo i compiti delle due squadre.

Regole

-In fase di non possesso nessun giocatore può lasciare la propria metà campo
-In fase di possesso e con palla nella metà campo difensiva, un attaccante può “ripiegare” in difesa per creare superiorità numerica
-Ad ogni punto ottenuto si cambia l’attaccante

Gioco Semplificato 1v1 2v2(2)

A queste regole “base” possiamo aggiungerne altre, come ad esempio:

-Se uno dei due difensori riesce a condurre palla in attacco, l’attaccante ripiega in difesa e si ristabilisce la situazione di 1v1 + 2v2
-Se l’attaccante scende in difesa per creare superiorità numerica, questi non potrà condurre palla in attacco ma potrà servire nello spazio uno dei due difensori che si inseriscono in attacco

Puoi rimanere ogni giorno aggiornato sui nuovi contenuti di Ideacalcio seguendomi alla pagina Facebook Ideacalcio che trovi a questo Link

photo credit: Soccer – Army Youth Sports and Fitness – CYSS – Camp Humphreys, South Korea – 111001 via photopin (license)

Lascia un commento

Hai già un account? Accedi

Powered By MemberPress WooCommerce Plus Integration