fbpx
Small Sided Games

Gioco Semplificato: 2v2 a due porte, una col Portiere e una Larga

23 Luglio 2013

Gioco Semplificato: 2v2 a due porte; una col portiere e una larga

L’esercitazione è semplicissima e richiede pochissimo materiale, quindi facilmente riproponibile.
Basta una porta, ma possiamo utilizzare anche 2 paletti, e 2 coni o 2 “cinesini”. 5 giocatori

E’ chiaro che possiamo predisporre 2 o 3 campi di gioco, anche attigui, per coinvolgere tutti.
Quel che mi preme sottolineare è l’importanza di questo genere d’attività nella prima fase della seduta, nella messa in moto. Infatti i giochi semplificati hanno il grande vantaggio di creare un climo positivo e sereno e ciò permetterò di lavorare con maggior entusiasmo nelle esercitazioni seguenti. Purtroppo c’è ancora chi fa “scaldare” la propria squadra correndo attorno al campo!!

Gioco Semplificato 2v2 a 1 porta larga e 1 col portiere

L’esercitazione vede quindi 2 squadre da 2 elementi ciascuna più un portiere
Una squadra inizia a difesa di una porta mentre l’altra difende una linea di meta larga quanto l’ampiezza del campo di gioco. Le dimensioni del campo di gioco variano a seconda dell’abilità dei propri ragazzi. Dimensioni troppo piccole non permettono loro di esprimersi in totale libertà. Ecco allora che magari possiamo pensare a questo genere di attività in spazi ridotti con ragazzini già dotati tecnicamente, in quanto lo spazio ridotto permetterà loro di trovare nuove soluzioni fantasiose in pochissimo tempo e spazio

Diciamo comunque che un 18×12 potrebbe andare bene
Una squadra segna quindi nella porta difesa dal portiere, mentre l’altra dovrà condurre palla a meta
La caratteristica del gioco è che ad ogni punto, subito o fatto, si invertono i compiti delle 2 squadre. Quest’ alternanza dei compiti permetterà ai bambini di trovarsi di fronte a soluzioni continuamente differenti e li porterà a ricercare nuove soluzioni

Possiamo poi aggiungere ulteriori varianti per arrichire il gioco:

  1. la palla in meta non la si potrà portare ma la si potrà solo ricevere (lavoro sugli inserimenti, sull’attacco dello spazio, sulla verticalizzazione)
  2. la palla in meta la si potrà portare, 1 punto, o la si potrà ricevere, 2punti
  3. ogni 1-2, prendendo in mezzo un avversario di prima intenzione, vale 1punto (non si cambiano però i ruoli delle 2 squadre)
  4. il passaggio filtrante (passaggio tra 2 avversari) vale 1 punto
  5. il punto a meta, sviluppando una sovrapposizione, vale 1 punto bonus
  6. il gol di prima intenzione vale doppio
  7. il gol su passaggio di scarico vale doppio
  8. il gol dopo un passaggio in avanti vale doppio
  9. il portiere può giocare solo coi piedi (anche parare solo coi piedi !!! )
  10. ad ogni punto si cambia il portiere. Chi fa punto, gol o portando palla in meta, va in porta e il portiere prende il posto di chi l’ha sostituito

NOTA: per rimanere ogni giorno aggiornati sui nuovi contributi di Ideacalcio seguimi alla pagina Facebook Ideacalcio

Lascia un commento

Hai già un account? Accedi

Powered By MemberPress WooCommerce Plus Integration