Gioco Semplificato: “3c3+J+P” – Allenare i Principi di Gioco
Nell’articolo di oggi presento quella che è stata l’attivazione tecnica della seduta di Venerdì 18 Novembre coi miei Allievi.
La proposta può essere utilizzata dopo alcuni esercizi di mobilità articolare e di stretching dinamico se la temperatura è piuttosto fredda.
Trattandosi dell’allenamento del Venerdì, l’ultimo della settimana, l’intento era quello di proporre, già nella prima fase della seduta, una sorta di ripasso su quelli che sono i comportamenti da ricercare soprattutto nella fase di possesso.
Ne è venuto fuori un Gioco Semplificato che ho predisposto su due campi, avendo a disposizione 17 giocatori.
La struttura del campo di gioco è quella che si vede nella figura che segue e in questo caso sono stati utilizzati 8 giocatori.
Nell’altro campo ho inserito un ulteriore (J) nella zona centrale del campo.
Le dimensioni del campo di gioco dipendono dal livello tecnico dei propri giocatori ma anche dal giorno della settimana in cui lavoriamo.
Trattandosi in questo caso del 3° allenamento settimanale, solitamente lavoro in spazi medio-piccoli. Vengono delimitati 2 corridoi laterali e la zona centrale viene divisa in metà campo difensiva e offensiva.
Formiamo 2 squadre da 3 elementi ciascuna e composta con ruoli omogenei (non da 3 difensori o da 3 attaccanti, mescoliamo i ruoli).
Compiti alternati per le 2 squadre.
Un (J)olly si occupa di garantire sempre l’ampiezza su un corridoio.
Un (P)ortiere coadiuva l’azione della squadra Bianca (nella seconda ripetizione giocherà coi Neri)
Squadra Bianca:
* Tenere almeno 1 giocatore nella metà campo offensiva
* Ampiezza garantita su entrambi i corridoi (vi dovrà sempre essere un giocatore per corridoio)
* Possibilità di interscambi per disorganizzare la pressione avversaria
* Possibilità di interscambio anche col (J)
Obiettivi:
* uscire dalla metà campo difensiva dopo aver realizzato almeno 3 passaggi
* salire tutti insieme
* l’obiettivo diventerà quello di segnare nella porticina o di ricevere in zona di meta con palla o uomo che attraversano le 2 porte
* il punto sarà valido solo se la squadra bianca si troverà nella metà campo offensiva con tutti gli elementi ( Jolly compreso, Portiere escluso)
Nota: per l’attacco della zona di meta possiamo lasciare libertà o sollecitare un particolare sviluppo (dai e vai)
Squadra Nera:
Giocatori zonati fintanto che la palla è in attacco; in difesa può ripiegare l’attaccante. Sul recupero palla ottengono 1 punto se riescono a far toccare palla a tutti gli elementi, (J) compreso.
Al termine della prima ripetizione invertiamo i compiti delle due squadre.
I Principi di Gioco che ricerchiamo in Fase di Attacco Organizzato sono:
* costruzione dal basso
* garantire ampiezza su entrambe le fasce
* concetto di squadra corta
* ricerca della penetrazione con ricerca della collaborazione offensiva
Credit Immagine: http://sevilla.abc.es/deportes/orgullodenervion/wp-content/uploads/2016/08/54594791.jpg