
Educare al Gioco nell’Attività di Base: “Trasferire o Ricercare la Superiorità”
Educare al Gioco nell’Attività di Base: “Trasferire o Ricercare la Superiorità” ATTENZIONE – LEGGERE CON…
Educare al Gioco nell’Attività di Base: “Trasferire o Ricercare la Superiorità” ATTENZIONE – LEGGERE CON…
Progressione dal Possesso alla Partita: Giocare tra le Linee Nell’articolo di oggi presento una progressione,…
Gioco Semplificato 3 contro 3: Giocare alle Spalle Nell’articolo di oggi presento un’esercitazione che ho…
Attività di Base: Attaccare il Difendente alle Spalle Nell’articolo di oggi presento due esercitazioni che…
Si tratta di due proposte tecnico-funzionali inserite nella fase di attivazione e ideate per allenare principalmente un paio di fondamentali tecnici all’interno di diverse situazioni tattiche. Nell’articolo di oggi vengono raffigurate ben sei proposte, per un lavoro a stazioni articolato in due sessioni d’allenamento.
Gli esercizi utilizzati si discostano dal classico esercizio analitico in quanto vengono contestualizzati a porzioni di campo e abbinati a sotto-principi o sotto-sotto-principi di gioco: dando vita a proposte tecnico-funzionali.
Partita Ridotta: Giocare alle Spalle delle Linee Avversarie Nell’articolo di oggi vediamo un’esercitazione che ho…
Si tratta di un Possesso Palla che vuole allenare alcuni Principi e Sotto-Principi di Gioco legati appunto al mantenimento del possesso, quali:
giocare alle spalle della pressione (ricerca dell’uomo alle spalle della linea o linee che pressano la palla)
giocare alle spalle della pressione inteso anche come il posizionarsi su linee di passaggio, raggiungibili, alle spalle della pressione avversaria
forzare l’utilizzo della zona centrale del campo (“se controllo il centro controllo il gioco”)
Il Betis di Quique Setièn. Analisi video a cura di Mattia Casella.
Esercitazione a cura di Diego Franzoso.
Principio di Gioco analizzato: “Giocare alle spalle della pressione”
Tengo il possesso per …?
Credo sia questo uno dei maggiori equivoci in cui si rischia di imbattersi ogni qual volta si parli di Possesso Palla. Tutti i possibili mezzi allenanti a tal scopo: dai Rondos, ai Giochi di Posizione, ai semplici Possessi o ai Possessi Posizionali, Mobili o di Progressione, sono ottimi strumenti sì, ma dietro al controllo della sfera “ci deve essere uno scopo più grande”.
Possesso Palla: Gioco alle spalle della Pressione, Muovere palla da una zona all’altra Nell’articolo di…