fbpx
Partite a Tema

Partita a Tema: Possesso in Superiorità, Pressione, Transizioni

20 Febbraio 2017

Partita a Tema: Possesso in Superiorità, Pressione, Transizioni

Nell’articolo di oggi presento una Partita a Tema che ho utilizzato con un gruppo di Esordienti all’ultimo anno e che può essere adattata a tutte le categorie dell’attività agonistica e alla prima squadra.
Io l’ho svolta con un gruppo non mio, in sostituzione ad un collega.

L’intento era quello di creare una proposta piuttosto dinamica e che contenesse più obiettivi, giusto per capire quali erano le conoscenze e competenze del gruppo.

Possesso Pressione Ruba e Gioca

Formiamo due squadre di ugual numero, con la possibilità di inserire un Jolly in caso di disparità numerica.
Le dimensioni del terreno di gioco dipendono dalle abilità del proprio gruppo, dalla categoria e anche dal giorno della settimana in cui svolgiamo l’esercitazione.
Dividiamo il campo in due metà e collochiamo una porta “bifronte” al centro.

Nota: se abbiamo un solo portiere questo si sposterà ogni volta a difesa di entrambe le direzioni; se ne abbiamo due, ognuno difende su una sola metà campo.

In una metà campo gioca la squadra nera a pieni effettivi, mentre la squadra gialla si divide in due metà, una parte resta nella propria metà campo e l’altra andrà a cercare il recupero del pallone.

Compito della squadra nera sarà quello di realizzare almeno 5 passaggi (giocando a tocchi liberi) per poi segnare nella porta difesa dal portiere.
Compito della squadra gialla sarà quello di recuperare palla e servire i propri compagni nell’altra metà campo, spostarsi velocemente e ricreare le medesime condizioni ma a parti invertite.
Inizierà quindi il possesso dei gialli contro una parte della squadra nera.

Sul successivo cambio di campo sarà l’altra metà della squadra gialla che andrà a cercare il recupero del pallone.
In caso di

Le varianti sono diverse

* possiamo togliere l’obbligo dei 5 passaggi prima di cercare il gol
* possiamo inserire un vincolo di tocchi per la squadra che tiene il possesso

* possiamo lasciare un giocatore nero nell’altra metà campo. Sul cambio di campo dei gialli, questi dovranno valutare anche la presenza di un avversario già posizionato nella loro metà campo e pronto a portar pressione

Osservazioni

Come dicevo, a seconda dell’età possiamo modificare o inserire nuovi focus:

* il lavoro sulle transizioni
– recupero palla e cambio campo velocemente
– recupero palla e cerco il consolidamento
– perdo palla e aggredisco

* come gestire il possesso in superiorità numerica

* come cercare il recupero del pallone

Credit Immagine: http://media.gettyimages.com/photos/tottenham-manager-mauricio-pochettino-talks-to-his-players-during-the-picture-id614284408

Lascia un commento

Hai già un account? Accedi

Powered By MemberPress WooCommerce Plus Integration