Gioco di Posizione per il 4-2-3-1. Lavoro a Pressione
Campo di gioco di dimensioni variabili a seconda del livello tecnico del gruppo. Io ho lavorato su un 28(profondità)x30(ampiezza). Vengono poi posizionati 4 birilli come da figura, 2 lateralmente al campo ad una decina di metri e altri 2 sui lati sotto e sopra ad una distanza di 5m.
Gioco di posizione che ho utilizzato come esercitazione atletica col pallone nei primi giorni di ritiro.
Lavoriamo sul 4-2-3-1 ma impostandolo diversamente si può lavorare su tutti i moduli.
Vengono posizionati 5 Jolly come da figura:
– (5) e (6) a sostegno: due difensori centrali
– (4) e (10) come interni: centrocampista e trequartista
– (9) vertice: attaccante
Si formano poi 2 squadre composta ciascuna da 5 elementi, di cui:
-2 esterni bassi (2 e 3, terzini)
-2 esterni alti (7 e 11, ali)
-1 centrocampista (8)
I Jolly giocano sempre con la squadra impegnata nella fase di possesso palla.
La squadra che è impegnata nella fase di possesso, gioca “fuori” e sfrutta l’ampiezza, mentre chi “caccia” gioca “dentro” e fa densità nel mezzo, portando una pressione e un pressing costante sul portatore e sugli appoggi più prossimi a lui.
Sul recupero del pallone, la nuova squadra in possesso gioca palla “fuori” su un Jolly e si apre; al contrario chi era in possesso entra IMMEDIATAMENTE a “cacciare” palla.
L’obiettivo è quello di mantenere il possesso, 6 passaggi –> 1 punto. A punto acquisito, la squadra in difesa esce immediatamente di scatto compiendo un tragitto di 20m (10+10), toccando il birillo prima di riorganizzarsi entrando nel campo tutti insieme per cacciare nuovamente palla.
NOTA: I soli 6 passaggi per acquisire il punto, obbligano la squadra in difesa ad una pressione costante.
“o si corre per portare pressione e pressing, o comunque si corre in ogni caso a punto acquisito per l’altra squadra”.
Lavoro: 6′, rec. 2′, 4 blocchi (30′ totali).
Una variante interessante, per aumentare ulteriormente l’intensità, è quella che prevede che il giocatore che sbaglia il passaggio, dovrà uscire di scatto se l’altra squadra riesce ad eseguire almeno 2 passaggi. In questo modo lavoreremo ulteriormente sulla transizione negativa;
NOTA: coi Jolly che escono a toccare uno deii 2 birilli posti a 5m in questo caso.
Credit Immagine: http://www.mondopallone.it/home/wp-content/uploads/2013/01/hulk-nao-teve-boa-atuacao-mas-o-zenit-venceu-o-anderlecht-pela-fase-de-grupos-da-liga-dos-campeoes-24102012-1351116939135_1920x10801.jpg