Attivazione tecnico-situazionale: finta e dribbling, cambi di direzione e 1v1
Nell’articolo di oggi rivediamo aggiornate ben tre proposte portate sul campo con un gruppo di Giovanissimi nella seduta di martedì 6 Marzo 2018. Le esercitazioni sono rivolte alle categorie Pulcini, Esordienti e appunto a quella Giovanissimi.
Le esercitazioni che vedrete rappresentano la fase di attivazione, puramente tecnica, e la successiva messa in situazione dell’obiettivo tecnico poco prima trattato.
Gli obiettivi tecnici sono:
✅ la guida della palla lineare
✅ la guida della palla accelerando
✅ la guida della palla variando la frequenza e la velocità
✅ finta e dribbling
Il sotto-obiettivo tecnico è il controllo orientato.
? Fase di Attivazione
Giocatori coinvolti: tutti. Tempo di Lavoro: 16′.
L’esercizio è da proporre su due o tre stazioni, in modo da ridurre i tempi morti e aumentare il numero di gestualità che eseguiranno i giocatori.
Il giocatore (1) effettua uno slalom tra quattro coni disegnando un cerchio attorno all’ultimo cono. All’uscita conduce velocemente fin in prossimità della sagoma dove esegue la finta o il dribbling richiesto. Superata la sagoma si gioca palla alternativamente a (2) e (3).
Il giocatore (2) torna in fila effettuando uno slalom tra tre porticine disposte a differenti distanze e non sulla stessa linea, mentre il giocatore (3) torna in fila eseguendo tre gestualità richieste dal tecnico sulle tre sagome.
? Step uno: conduzione di interno tra i coni; doppia finta di corpo sulla sagoma; taglio d’interno su ognuna delle tre sagome.
? Step due: conduzione d’esterno tra i coni; forbice sulla sagoma; richiamo a “v” interno ad aprire su ognuna delle tre sagome.
? Step tre: conduzione solo piede debole tra i coni; doppia forbice sulla sagoma; forbice su ognuna delle tre sagome.
? Step quattro: conduzione solo suola tra i coni; step over+forbice; step over su ognuna delle tre sagome.
? Punti chiave
Rapida guida della palla tra i coni (tenere la palla sempre vicina al piede).
Guida della palla accelerando al termine dello slalom.
Eseguire la finta-dribbling sulla sagoma in regime di rapidità (trovare la giusta distanza e con palla in movimento).
Il giocatore (2) deve condurre e adattare di continua la frequenza e la velocità del numero di tocchi.
Il giocatore (3) esegue tre gestualità piuttosto rapidamente (la distanza tra le sagome è molto ridotta).
? Situazionale: situazione di 1c1 su due campi di gioco
I giocatori questa volta si dividono su due campi. Ipotizzando di averne 16, 8 per campo. Su ogni campo formiamo due squadre e creiamo una competizione a squadre per innalzare la partecipazione e il coinvolgimento.
Io ho lavorato con 16′ a disposizione, invertendo i giocatori sui due campi dopo 8′. I giocatori si scambiano di ruolo, attaccante e difensore, dopo ogni azione.
Ho assegnato dei Punti Bonus per ogni tunnel e trick-skills +1, Bicicletta (palla sopra all’avversario alzandosela col tacco) +5 o azzero i punti della squadra avversaria.
? Campo di sinistra:
L’attaccante entra in campo insieme al difensore che supera un ostacolino. L’attaccante dovrà segnare in una delle tre porticine dopo aver superato la linea mediana ed aver effettuato almeno un cambio di direzione. In sostanza l’attaccante non potrà immediatamente segnare nella porticina davanti a lui ma dovrà effettuare almeno un cambio di senso e dovrà per prima cosa superare la linea mediana.
Se il difensore recupera palla dovrà segnare nella porticina davanti a lui.
? Campo di destra:
L’attaccante avvia il gioco servendo l’appoggio esterno ed entra in campo insieme al difensore che supera un ostacolino. L’attaccante dovrà ricevere il passaggio di ritorno per poi segnare in una delle due porticine alle proprie spalle.
Se il difensore recupera palla dovrà segnare nella porticina davanti a lui.
? Punti chiave
Non cercare il gol più facile, divertirsi a sperimentare.
Sprigionare creatività, uscire fuori dagli schemi.
Nel campo B: “non è detto che debba per forza scartare il mio avversario”. Una soluzione fantasiosa è anche un buon smarcamento che mi permetta di liberarmi del mio avversario.
Credit Immagine: http://www.newindianexpress.com